50 Post per il nostro "Stealther's Blog"

Per dimostrare che sto scrivendo meno non perchè sono morto ma perchè sono smeplicemete "incasinato" eccovi questo breve post per fare il punto della situazione.
Sono ritornato dalle vacanze,è solo questione di giorni ormai per il nuovo portatile.
Ah! Ecco il 50° Post!
50 post è ancora non ci sono un granchè di utenti fissi (Un momento,ma ce ne sono? xD) in ogni caso so che non lo abbandonerò tanto presto,ne tanto facilmente,in fondo,il blog migliora giorno per giorno. =)

E a questo punto cito il ritornello di "Till i collapse" (Eminem ft. Nate Dogg):

Till the roof comes off, till the lights go out
Till my legs give out, can’t shut my mouth.
Till the smoke clears out and my high wear out
I’ma rip this shit till my bone collapse.
Till the roof comes off, till the lights go out
Till my legs give out, can’t shut my mouth.
Till the smoke clears out and my high wear out

I’ma rip this shit till my bone collapse.

Il buco dell'ozono si sta chiudendo,ma non sarà così facile

25 anni dopo la sua scoperta,gli scienziati annunciano che il buco dell'ozono,il gas stratosferico che ci protegge dai raggi ultravioletti (Causa di tumori della pelle),non si espande più e addirittura si sta "richiudendo"ed entro il 2070,se non prima,ritornerà "come nuovo".
Il merito è della rinuncia alla produzione dei clorofluorocarburi che lo distruggevano.
Anche se un recente studio dimostra come i gas che producono l'effetto serra sul nostro pianeta interferiscono notevolmente con la ricostruzione della fascia d'ozono e quel che succederà nei prossimi anni non è del tutto chiaro. Il modello proposto da Feng Li, un ricercatore dell'atmosfera del Goddard Earth Sciences and Technology Center della Nasa, mostra come in alcune parti del pianeta l'ozono potrebbe raggiungere valori di densità superiori a quelli che vi erano decenni or sono, ma in altre e non necessariamente solo sull'Antartide, potrebbe rimanere assai ridotto. Sarebbe dunque, più che una ricucitura, un "rappezzo" dell'atmosfera. "Se nel modello al computer si considerano solo i composti del cloro, allora il buco nell'ozono lo si vede effettivamente ricucirsi entro pochi decenni, ma se si tiene conto di tutti i fenomeni che impattano sull'atmosfera, soprattutto dell'anidride carbonica e del metano, allora le cose non sono così semplici", ha spiegato Li, il cui studio è pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics.
Staremo a vedere.

[Riflessioni] Tutto bene gente!

Salve,volevo avvisarmi,inanzitutto che in questo periodo sarò un tantino meno presente,sono in vacanza ora,poi volevo dirvi che bhe,il notebook di cui vi ho parlato lo comprerò al ritorno dalla villeggiatura e infine volevo pubblicizzare il mio canale di YouTube appena aperto,il mio profilo di Facebook (LO ODIO,però ho lo stesso il profilo) ed infine il mio "canale","profilo" su quella bellissima piattaforma di microblogging che è Twitter =P

YouTube:http://www.youtube.com/user/Stealther719 (Canale in allestimento ;-) )