Visualizzazione post con etichetta Ufo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ufo. Mostra tutti i post

Conversazioni censurate di N. Armstrong alla NASA dalla Luna

Qui si possono vedere alcune scene e sentire alcuni dialoghi noti soltanto a pochi, riguardanti il famoso giorno dello sbarco sulla luna. Con questo non voglio dire che è assolutamente certo che quel giorno del 1969 la NASA abbia raggiunto il nostro satellite, semplicemente che se tutto quanto riguardo al lancio fosse finzione... se tutto fosse una montatura per sembrare più avanzati tecnologicamente rispetto ai rivali rossi d'oltreoceano, beh... allora alla NASA sono veggenti oltre che geni... perchè chiedetelo a chi quel giorno ha avuto la possibilità di stare seduto a vedere la diretta Rai, se c'è stato o meno un black out della trasmissione (certo che c'è stato), quindi oltre che filmarsi per ingannare il grande fratello russo, si sono pure fatti una chiacchierata censurata, su di un ipotetico UFO, sapendo oltretutto di essere intercettati da due radioamatori... russi! Questo è veramente degno dei migliori servizi segreti e dei migliori chiaroveggenti del mondo!

Ecco come viene presentato il video che vi sto per mostrare,trovato per caso su Youtube,credo che a questo punto sia inutile esitare ancora,il video sotituirà le mie parole.

Notizie sul bolide luminoso che ha solcato i cieli Svizzeri e Italiani

Nella prima settimana di Giungo,precisamente il giorno 4,era stato avvistato nel cielo della Svizzera una piccola parte del Nord Italia,un bolide dalla fortissima scia luminosa bianco verde,alle 22:10 ora italiana,subito gli ufologi si sono fiondati con tante supposizioni,tra oggi e ieri invece ci sono state voci di smentita affermanti che l'oggetto è stato visto anche da Ginevra e quindi dal famigerato "C.E.R.N." e si trattasse i un pezzo di satellite in rientro nell'atmosfera (Continua dopo la foto)...
...Ne sono state catturate delle immagini e un video: per ora ho il permesso di pubblicare questo fotogramma, concessomi da Ivaldo Cervini di Astropix.it e scattato dalla sua stazione automatica a Breganzona.