Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

Il buco dell'ozono si sta chiudendo,ma non sarà così facile

25 anni dopo la sua scoperta,gli scienziati annunciano che il buco dell'ozono,il gas stratosferico che ci protegge dai raggi ultravioletti (Causa di tumori della pelle),non si espande più e addirittura si sta "richiudendo"ed entro il 2070,se non prima,ritornerà "come nuovo".
Il merito è della rinuncia alla produzione dei clorofluorocarburi che lo distruggevano.
Anche se un recente studio dimostra come i gas che producono l'effetto serra sul nostro pianeta interferiscono notevolmente con la ricostruzione della fascia d'ozono e quel che succederà nei prossimi anni non è del tutto chiaro. Il modello proposto da Feng Li, un ricercatore dell'atmosfera del Goddard Earth Sciences and Technology Center della Nasa, mostra come in alcune parti del pianeta l'ozono potrebbe raggiungere valori di densità superiori a quelli che vi erano decenni or sono, ma in altre e non necessariamente solo sull'Antartide, potrebbe rimanere assai ridotto. Sarebbe dunque, più che una ricucitura, un "rappezzo" dell'atmosfera. "Se nel modello al computer si considerano solo i composti del cloro, allora il buco nell'ozono lo si vede effettivamente ricucirsi entro pochi decenni, ma se si tiene conto di tutti i fenomeni che impattano sull'atmosfera, soprattutto dell'anidride carbonica e del metano, allora le cose non sono così semplici", ha spiegato Li, il cui studio è pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics.
Staremo a vedere.

Notizie sul bolide luminoso che ha solcato i cieli Svizzeri e Italiani

Nella prima settimana di Giungo,precisamente il giorno 4,era stato avvistato nel cielo della Svizzera una piccola parte del Nord Italia,un bolide dalla fortissima scia luminosa bianco verde,alle 22:10 ora italiana,subito gli ufologi si sono fiondati con tante supposizioni,tra oggi e ieri invece ci sono state voci di smentita affermanti che l'oggetto è stato visto anche da Ginevra e quindi dal famigerato "C.E.R.N." e si trattasse i un pezzo di satellite in rientro nell'atmosfera (Continua dopo la foto)...
...Ne sono state catturate delle immagini e un video: per ora ho il permesso di pubblicare questo fotogramma, concessomi da Ivaldo Cervini di Astropix.it e scattato dalla sua stazione automatica a Breganzona.



Xbox 360:La console 3D (Basterà un aggiornamento)

Per rallegrarmi la già bella giornata non poteva mancare una notizia del genere (Uno shock per quelli del Sony-Side),pare infatti, che dalla pagina di LG su Flickr arriva un vero e proprio pugno nello stomaco per la Sony! Sembra che la Microsoft sia pronta per implementare la stereoscopia 3D sulla propria console ammiraglia!
E non solo, già dal mese prossimo sarà disponibile in Asia un bundle console + televisore LG predisposto per il 3D. Un semplice aggiornamento di sistema renderà possibile il tutto!
Quello che avrebbe dovuto essere il cavallo di battaglia della PS3 per gli anni a venire, sarà in realtà cavalcato anche dalla casa di 
Redmond, che zitta zitta ha preparato la sorpresona!
Ottimo,non vedo l'ora di provare un bel game in 3D,sulla mia adorata Xbox 360. =)

Google cambia grafica,ma sempre in Google Style

Dopo 11 anni di vita,Google esegue,finalmente,quello che secondo alcuni è l'aggionìrnamento grafico più importante della storia del motore di ricerca più conosciuto del Web.
Il cambiamento sarà graduale, ma si concluderà entro pochi giorni secondo la nota rilasciata da Mointain View. Si tratta di modifiche importanti, che riguarderanno circa 100 aspetti del layout di un sito che non viene modificato (o che per meglio dire non subisce sostanziali modifiche) da più di 10 anni.
Le variazioni sono,ad esempio,il logo che presenta qualche variazione minima e bottoni per la ricerca più grandi, la novità più evidente è il menu di navigazione per la ricerca avanzata, posto a sinistra della pagina, che compare dopo aver effettuato una ricerca.

Se infatti dopo aver effettuato una ricerca si clicca a nel menu a sinistra su "Più Contenuti" appariranno varie icone colorate per perfezionare la ricerca, come immagini, video, libri, maps....



Nel seguente video,vengono illustrate un pò quelle che sono le novità di Google:






Nuovo DLC per Modern Warfare 2

Belle fresche,le dichiarazioni di Infinity Ward,in cui viene parlato dello sviluppo di un nuovo DLC,un nuovo Map Package,per Modern Warfare 2.
Il nuovo Map Pack è attualmente in sviluppo dagli Infinity Ward, anche se i membri originali stanno scemando a velocità considerevole. Nessun dettaglio su cosa conterrà, anche se Thomas Tippl da un suggerimento sul prezzo: secondo lui i 15€ dello Stimulus Pack "ha offerto un fantastico controvalore per i giocatori... noi pensiamo che ha funzionato."
E' verosimile pensare che anche il secondo seguirà le orme del primo DLC.
Aspetteremo.

Fallout e Bethesda non smettono di stupirci:Ecco la serie TV

Consacrato in tutto il mondo dal pubblico e dalla critica, Fallout 3 si è ritagliato di diritto un posto tra gli scaffali delle ludoteche di quasi tutti i giocatori di questa generazione di console. Non ci meraviglia quindi il fatto che Bethesda (Software House autrice del gioco) voglia schiacciare l’acceleratore sul brand il più possibile cercando, soprattutto, di cavalcare l’onda mediatica del successo del suo gioco ancora piuttosto “alta”.

Quindi ecco che dopo l’annuncio di un nuovo Fallout (parliamo del progetto New Vegas) arriva anche la notizia sulla registrazione, da parte di Bethesda ovviamente, del marchio di Fallout per ciò che concerne un "Entertainment services in the nature of an on-going television program" (servizi di intrattenimento di natura televisiva) e per "motion picture films about a post-nuclear apocalyptic world" (un film su un apocalittico mondo post-nucleare).

A questo punto la fantasia può solo viaggiare! Se un film su Fallout era una cosa prevedibile, e forse anche abbastanza scontata; l’annuncio su un programma di intrattenimento televisivo ci spiazza un po’. Cosa dobbiamo aspettarci dai ragazzi di Bethesda? Un corso televisivo su come costruire il proprio bunker anti-atomico? O magari un bel telefilm in tema post-nucleare?

E' UFFICIALE:Call Of Duty 7:Black Ops!


E’ UFFICIALE:  preparatevi al nuovo capitolo del più grande lancio nel mondo dell’intrattenimento della storia: il 9 NovembreCall of Duty®: Black Ops™ immergerà i fan nel mondo elitario dei Black Ops.  Activision Publishing, Inc.  ed il pluripremiato sviluppatore Treyarch porteranno nuovamente i giocatori dietro le linee nemiche in un capitolo totalmente nuovo nella serie di giochi di azione in prima persona Nr. 1 di tutti i tempi.

"Non vediamo l’ora che la nostra comunità di giocatori possa provare Call of Duty: Black Ops," ha dichiarato Mark Lamia, Studio Head di Treyarch.  "Tutto il nostro studio è impegnato nella realizzazione di questo gioco, dove abbiamo team dedicati al multiplayer, al singleplayer e al co-op al fine di creare l’esperienza più intensa, coinvolgente ed emozionante per tutti i nostri fan nel mondo."

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.callofduty.com/blackops subito dopo il debutto del gioco su GameTrailers TV / Spike questo venerdi e anche via  Twitter all’indirizzo JD_2020.
Non vedo l'ora!!!

Fallout 4 sarà infinito


Da un’intervista rilasciata da Todd Howard di Bethesda Softworks al blog videoludico di MTV.com, appare evidente come il prossimo capitolodella serie Fallout possa rappresentare una vera e propria rivoluzione in termini di giocabilità.
Alla domanda "Qual’è la più grande lezione che avete imparato dallo sviluppo di Fallout 3?", Howard risponde: "Non lasciare che il gioco finisca e non porre limiti (level cap) al sistema di sviluppo dei giocatori".

Flash Player su IPad,Adobe chiarisce.

-Secondo le statistiche 70 siti nella top 100 stilata dal sito Alexa usano il Flash come uno dei fulcri del sito...-
In questi giorni si è parlato molto della mancanza per il supporto del prodotto di casa Apple per il Flash Player sull'Apple iPad,ciò come ben capirete è di certo uno dei motivi per non comprarlo (Anche se ci sono seri motivi per fare il contrario); proprio su Flash sono state molte le opinioni e tanti anche i “luoghi comuni” che da anni accompagnano questa tecnologia. Sul blog ufficiale della Flash Platform è possibile trovare un interessante intervento di Adrian Ludwig che risponde a quelle che sono state le principali critiche/motivazioni addotte a supporto della decisione di Apple,ecco a voi:
1) “Flash è una tecnologia chiusa” - le specifiche del formato dei file Flash (intende l’SWF, ndr) sono aperte e prive di restrizioni, quindi Apple potrebbe costruire il proprio Flash Player se volesse. Qualora Apple desiderasse il codice sorgente del Flash Player, noi saremmo felici di fornirlo come abbiamo già fatto con diversi altri produttori di periferiche.
2) “Apple non vuole pagare per avere il Flash Player” - Apple può mettere il Flash Player sull’iPad (e sull’iPhone) senza dover pagare nulla ad Adobe. Il Flash Player è sempre stato gratuito per i consumatori di tutto il mondo ed è disponibile per gli sviluppatori di periferiche in maniera “royalty free” tramite il progetto Open Screen.
3) “Non voglio Flash sul mio iPad (o iPhone)” - Nessun problema, rispettiamo la possibilità di scelta dell’utente, e non vogliamo che il Flash Player sia per forza obbligatorio. Ma riteniamo che dovrebbe essere una scelta possibile per i milioni di utenti che l’hanno richiesto.
4) “Flash non avrà buone performance sull’Ipad (o iPhone)” - È piuttosto veloce su tutte le altre periferiche che hanno processori simili (o persino meno veloci) basati su architettura ARM. Il Palm Pre, il Google Nexus One, il Motoroal Droid e altre periferiche sono in grado di eseguire con ottime performance la beta del Flash Player 10.1 (come dimostrano i filmati di esempio)
5) “HTML5 sta rimpiazzando Flash” - HTML5 e Flash non si escludono assolutamente a vicenda. Così come sulle periferiche Android, HTML5 e Flash possono essere supportati entrambi su una stessa periferica.






Ludwig fa poi una critica più generica, evidenziato un trend comunque “limitativo” di Apple sulle sue piattaforme poiché sull’iPad non sarà possibile scrivere applicazioni in Java, .NET, Python, Ruby, Perl…



Insomma, il punto posto da Adobe è: non è Flash il solo escluso dall’iPad, in compenso l’SWF è un formato aperto e se il problema fosse solo il poco controllo sui player e software esterni, Apple potrebbe benissimo creare il proprio player Flash con tutte le ottimizzazioni del caso.
In ogni caso ci rimangono perprlessità,sui perchè "meno ufficiali" di questa scelta che va seriamente a discapito del Tablet della Mela.



Columbus,USA:Cadono 100mila dollari da un furgone e i passanti impazziscono

La notizia,risale ad un paio di settiamne fa:
Abitanti dell'Ohio si sono gettati come degli affamati sul carico caduto in strada da un camion senza che il conducente se ne accorgesse: un sacco contenente 100 mila dollari in contanti.
Dopo essere caduto dal furgone blindato a Whitehall, località della periferia di Columbus - hanno riferito diversi media locali - il sacco si è aperto e immediatamente un nugolo di persone si sono precipitate sull'insperato regalo.

"La gente è letteralmente saltata fuori dai veicoli - ha detto un testimone alla rete Nbc4 news - Come se si fosse gettato cibo a dei piranha digiuni da lungo tempo".
Un altro testimone ha raccontato le scene di esultanza, con i passanti che ridevano mentre cercavano di raccogliere il maggior numero di banconote possibile: "Si gettavano sui biglietti riempiendosi le tasche più in fretta che potevano". Dipendenti di un negozio di fiori hanno aiutato la polizia a recuperare il denaro, mentre altre persone hanno alla fine restituito parte della somma al commissariato di polizia più vicino. Ma alla fine di tutto, solo 10.500 dollari sono stati recuperati, secondo il giornale Columbus Dispatch. Un episodio analogo era successo sempre a Columbus nel 1987, quando da un furgone blindato era caduto oltre un milione di dollari: la maggior parte della somma non venne recuperata.
Sono anni che spero accada una cosa del genere davanti a me...Forse è il caso che mi trasferisca al più presto negli USA. =)